domenica 15 giugno 2014

Conosci i tuoi fumetti: STRONG FEMALE PROTAGONIST




Strong Female Protagonist (letteralmente "Forte protagonista femminile) parla di Alison Green, una ragazza della media borghesia americana come ce ne sono tante... o forse no. Quale altra diciannovenne può vantare di essere MegaGirl, una delle supereroine più amate d'America? O almeno di esserlo fino a quando non ha abbandona cappa e mascherina per cercare un altro modo di fare una differenza nel mondo.
Scritto da Brennan Lee Mulligan su disegni di Molly Ostertag, Strong Female Protagonist (per gli amici SFP) viene pubblicato dal 2012 con aggiornamenti due volte alla settimane ed ha nel corso del tempo radunato un folto gruppo di fan e l'appoggio di critica e professionisti nel settore.
Ciò che rende SFP così speciale inizia forse dal titolo stesso che si rifà in modo esplicito allo stereotipo della protagonista femminile "forte", dove forte è un concetto che rimane solo nella teoria. Questo tipo di personaggi è infatti caratterizzato dalla mancanza di emotività, di un mondo interiore col quale il lettore possa immedesimarsi. SFP ha più in comune con Buffy sia nella caratterizzazione della sua protagonista principale sia nella struttura narrativa del fumetto stesso.  Alison è emotiva, a volte impacciata, testarda ed innamoratissima di un ragazzo a cui un tempo dava la caccia: Patrick/Menace, ex supercriminale telepate ed appassionatissimo di Roger Rabbit&Co. 
SFP è in sintesi il fumetto di supereroi che risponde alla domanda: cosa sarebbe successo ai mutanti se fossero stati accettati dal resto del mondo. Mai banale, mai scontato, tratteggia una realtà tangibile e straordinariamente familiare, senza la paura di toccare argomenti importanti (le vittime collaterali, la registrazione degli esseri superdotati, l'omosessualità, la cosiddetta rape culture), ma lo fa con una delicatezza che non trascende nella morbosità di un autore che vuole solo gridare allo scandalo. 
Impossibile non commuoversi davanti alla scelta di Feral o evitare il brivido che dà il dialogo tra Alison ed un Cleaver in catene. 
Questi personaggi non vivono solo su carta, ma in noi, nella nostra quotidiana lotta tra il bene ed il male, tra ciò che è facile e ciò che a volte ci pare impossibile.





Attualmente gli autori hanno attivato un kickstarter per trasformare il webcomic in una graphic novel. Cliccando sul  link è infatti possibile accedere alla raccolta fondi: pagando una "quota" si compartecipa alla pubblicazione, ottenendo privilegi che spaziano da una copia del fumetto e/o merchandise vario, alla possibilità di apparire in un cameo all'interno della storia stessa.

Nessun commento:

Posta un commento