Che cos’è il fumetto? Arte povera? Arte sequenziale? Ma soprattutto: come
funziona?
Cosa rende Tex diverso da Superman oltre al cappello da cowboy e
alla calzamaglia?
Il corso illustra le diverse fasi del processo creativo e le differenze
tra
i modi di fare fumetto nel mondo.
La prima parte del corso sarà dedicata ad analizzare il fumetto
come medium artistico: le basi dello storytelling, i tipi di transizione
tra vignette, le closure,
i materiali… e molto altro ancora!
La seconda parte del corso ha come tema le similitudini e le
differenze tra il fumetto americano e quello giapponese, in una prospettiva
storica e culturale.
Alcuni temi “caldi” saranno: la censura, la rappresentazione
delle minoranze, l’editoria ed il contrasto tra il “lettore spettatore” del comics
ed il “lettore attore” del manga
cercando di capire dove si colloca, in questa prospettiva, il fumetto italiano.
Ogni lezione consta di una parte teorica, in cui verranno
illustrati principi e concetti,
ed una parte di laboratorio più pratica.
Il corso è indirizzato sia ai curiosi che non ne sanno ancora molto,
sia
a chi voglia approfondire conoscenze pregresse.
Nessun commento:
Posta un commento